Abbiamo imbandito tavole per cene con amici e parenti, stappato bottiglie, farcito pandori e panettoni, sfornato quantità industriali di biscotti. Poi è arrivato Gennaio, mese dei buoni propositi, dei progetti ma anche di qualche senso di colpa. L’iscrizione in palestra è stata fatta, ci siamo ripromesse di bere litri e litri di acqua al giorno e ci autoflagelliamo con verdure cotte al vapore rigorosamente scondite. Tutto questo gioverà al fisico (forse) ma non certo all’umore. Allora cerchiamo di rendere il periodo di ristrettezze un po’ meno traumatico con zuppe verdurose, come questa di spinaci e semi di zucca. Se poi volete trasgredire aggiungete anche i tocchetti di pane croccante, l’umore sicuramente ne gioverà.
Ingredienti per 4 persone:
600 gr di spinaci
2 patate medie
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
2 fette di pane
Noce moscata
Semi di zucca
Sale e pepe
Preparazione
Sbollentate gli spinaci in abbondante acqua, scolateli e strizzateli. Preparate circa 1 litro mezzo di brodo vegetale, facendo bollire assieme la cipolla, una carota e un gambo di sedano, una volta pronto filtratelo e mettetelo in una casseruola, aggiungete gli spinaci e le patate private della buccia. Lasciate cuocere a fuoco medio per una mezzora, frullate con il frullatore ad immersione e aggiustate di sale. Poco prima di servire tagliate il pane a cubetti e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio.
Servite la vellutata con una spolverata di noce moscata, il pane tostato e una manciata di semi di zucca.