Con il tempo e l’uso continuo può succedere che qualche pannello dei tuoi mobili in legno, presenti in varie parti degli scollamenti o delle fenditure. Come fare per risolvere il problema? Procedi come è indicato nella guida e tutto ritornerà come prima.
Comincia con pazienza a smontare il pannello. Occhio alla eventuale presenza di viti che tengono il pannello stesso. Nella maggioranza dei casi esse sono presenti. Qualora ne vedi, è necessario che tu faccia uso di un cacciavite. Ti raccomando che sia uno di quelli buoni (non economici). Dovrà essere anche nella misura giusta della testa delle viti che andrai a rimuovere.
Se la punta del cacciavite, sia a scalpello che a stella, non fosse rispondente, rischieresti di danneggiare la testa della vite e poi sarebbe veramente problematico procedere alla rimozione. Una volta che avrai terminato l’operazione di svitamento, riponi il pannello su di un piano di lavoro e, munito di colla per falegnami, distribuiscila uniformemente in rispondenza delle fenditure che c’erano. Ricolloca il pannello nella sede da dove lo hai rimosso e opera una pressione per facilitare l’incollaggio.
In questo caso sono necessari, a volte, dei morsetti o dei pesi, se si tratta di pannelli di cassetti.Attendi che la colla abbia una buona presa e si sia asciugata del tutto. Appena ti sarà possibile, interviene con un’opera di rifinitura del lavoro che hai testè fatto. Asporta con pazienza e precisione la colla che eventualmente vedi in qualche punto trasbordare, facendo attenzione a non procurare danni al legno.