Io l'ho Vista

Blog di Luca Vista

Migliore stufa a fungo – Scelta, opinioni e prezzi

Le stufe a fungo sono popolari per il loro design unico e la loro capacità di fornire un riscaldamento efficiente in vari ambienti esterni. Tuttavia, la scelta della stufa a fungo giusta non è sempre semplice, data la vasta gamma di opzioni disponibili. In questa guida, vi guiderò attraverso i fattori chiave da considerare, tra cui la potenza, la portabilità, il tipo di carburante e la sicurezza, per assicurarvi che la vostra scelta sia non solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale ed efficiente. Preparatevi a entrare nel mondo accogliente delle stufe a fungo e a scoprire quale modello è perfetto per voi.

Come funziona la stufa a fungo

Le stufe a fungo, come suggerisce il nome, hanno la forma di un fungo: una base cilindrica che contiene la bombola di gas e una parte superiore larga che emette il calore. Questo tipo di stufa è comunemente utilizzato per il riscaldamento di spazi all’aperto, come terrazze, dehor di ristoranti o aree pubbliche all’aperto.

Il funzionamento delle stufe a fungo è abbastanza semplice e si basa sul principio del riscaldamento a infrarossi. La bombola di gas, solitamente propano o butano, alimenta un bruciatore situato nella parte superiore della stufa. Quando il gas viene acceso, produce una fiamma che riscalda un elemento metallico o ceramico chiamato emettitore. Questo emettitore, una volta riscaldato, inizia a irradiare calore in tutte le direzioni.

Le stufe a fungo non riscaldano l’aria, ma piuttosto gli oggetti e le persone nel loro raggio d’azione. Questo è uno dei motivi per cui sono così efficaci negli spazi aperti: il calore non viene disperso nell’aria, ma è concentrato lì dove serve.

Alcuni modelli di stufe a fungo sono dotati di un sistema di controllo della fiamma che spegne automaticamente la stufa se rileva che la fiamma si è spenta. Questo meccanismo di sicurezza è importante per prevenire fughe di gas. Inoltre, molte stufe a fungo hanno una base pesante o un sistema di ancoraggio per evitare che la stufa cada e causi incidenti.

Ricorda sempre di utilizzare queste stufe in spazi ben ventilati, in quanto producono monossido di carbonio, che può essere molto pericoloso se inalato in grandi quantità.

Come scegliere una stufa a fungo

Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di una stufa a fungo

Potenza termica stufa a fungo

La potenza termica di una stufa a fungo deve essere adeguata alle dimensioni dell’area che si intende riscaldare. In generale, per un’area aperta di medie dimensioni, una stufa a fungo dovrebbe avere una potenza termica che varia tra i 5 e i 15 kW.

La potenza termica di una stufa a fungo non deve essere eccessiva per il tuo spazio, altrimenti potrebbe generare un calore insopportabile e sprecare energia. D’altro canto, una stufa con una potenza termica insufficiente potrebbe non riscaldare adeguatamente lo spazio, rendendo il suo utilizzo inefficace.

Per scegliere la potenza termica giusta, è importante considerare sia le dimensioni del tuo spazio sia le condizioni climatiche del tuo luogo. Puoi anche consultare un professionista o un rivenditore di stufe a fungo per ottenere una consulenza più precisa e personalizzata. Ricorda, l’obiettivo è avere una stufa che fornisca un calore confortevole e costante, senza sprechi di energia.

Struttura della stufa a fungo

Scegliere una stufa a fungo può essere un compito impegnativo, soprattutto quando si considerano vari fattori come il design e la struttura. Però, come esperto di stufe, posso condividere alcune intuizioni che possono aiutarti a fare la scelta giusta.

Prima di tutto, è importante considerare il design. Le stufe a fungo, chiamate così per la loro forma caratteristica, sono disponibili in una varietà di stili e colori. È fondamentale selezionare un design che si adatta non solo al tuo gusto personale, ma anche all’estetica generale del tuo spazio esterno. Se il tuo patio o il tuo giardino ha un aspetto moderno, potresti optare per un design minimalista con linee pulite e colori neutri. Se invece il tuo spazio esterno ha un aspetto più tradizionale, una stufa a fungo con un design classico o rustico potrebbe essere la scelta migliore. Ricorda, la stufa a fungo sarà un elemento importante del tuo spazio esterno, quindi è importante che si integri armoniosamente con l’ambiente circostante.

Anche la struttura è un aspetto cruciale quando si sceglie una stufa a fungo. Le stufe a fungo sono generalmente realizzate in acciaio, alluminio o acciaio inossidabile. L’acciaio è robusto e resistente, ma può arrugginire se non è adeguatamente trattato o mantenuto. L’alluminio è leggero e resistente alla ruggine, ma può non essere altrettanto resistente come l’acciaio. L’acciaio inossidabile è resistente sia alla ruggine sia alla corrosione, rendendolo una scelta eccellente per la longevità, anche se può essere più costoso.

Il peso della stufa a fungo è anche un aspetto strutturale importante da considerare. Una stufa più pesante sarà più stabile e meno probabile che cada in caso di vento o di urti. Tuttavia, una stufa più leggera sarà più facile da spostare, il che può essere utile se prevedi di spostare la stufa da un luogo all’altro.

Infine, ma non meno importante, dovresti considerare le caratteristiche di sicurezza della stufa a fungo. Alcune stufe a fungo sono dotate di un meccanismo di spegnimento automatico in caso di ribaltamento, il che può essere un grande vantaggio per la tua tranquillità.

In conclusione, scegliere una stufa a fungo richiede una riflessione accurata sul design e la struttura. Selezionando attentamente in base a questi criteri, sarai in grado di trovare una stufa a fungo che non solo riscalda il tuo spazio esterno, ma lo arricchisce anche esteticamente.

Funzionalità della stufa a fungo

Selezionare una stufa a fungo richiede una certa attenzione alle funzioni che offre. In primo luogo, la stufa a fungo dovrebbe avere un buon sistema di riscaldamento, che sia in grado di fornire calore in modo efficiente e uniforme. Questo è fondamentale per garantire che lo spazio circostante sia riscaldato in modo adeguato. Per valutare il sistema di riscaldamento, si deve considerare la capacità di produzione di calore della stufa a fungo, che è tipicamente misurata in BTU (British Thermal Units). Una stufa con un alto valore di BTU sarà in grado di riscaldare un’area più grande.

In secondo luogo, si dovrebbe considerare la sicurezza della stufa a fungo. Molte stufe a fungo sono dotate di una funzione di spegnimento automatico che interrompe l’alimentazione di gas se la stufa viene rovesciata o se rileva un livello di ossigeno pericolosamente basso. Questa è una funzione vitale per prevenire incidenti o incendi.

Inoltre, la stufa a fungo dovrebbe avere un buon sistema di controllo della temperatura. Alcune stufe a fungo offrono un controllo della temperatura regolabile che consente di impostare la quantità di calore prodotta. Questo ti permette di regolare il calore in base alle tue esigenze e alle condizioni meteorologiche.

Infine, la portabilità è un altro aspetto da considerare. Alcune stufe a fungo sono progettate per essere facilmente trasportabili, con ruote o maniglie che facilitano il loro spostamento. Queste stufe sono ideali se prevedi di spostare la stufa da un luogo all’altro.

In conclusione, scegliere una stufa a fungo richiede di considerare una serie di funzioni chiave, tra cui il sistema di riscaldamento, la sicurezza, il controllo della temperatura e la portabilità. Se tutte queste funzioni sono di alto livello, la stufa a fungo sarà un ottimo investimento.

Altro

Oltre agli aspetti già menzionati come potenza, design, struttura, funzioni e accessori, ci sono altri fattori importanti da considerare quando si sceglie una stufa a fungo. Prima di tutto, è importante determinare il tipo di combustibile che la stufa utilizzerà. Le stufe a fungo possono funzionare a gas, a legna o elettriche, ognuno con i suoi pro e contro in termini di efficienza energetica, costo del combustibile e impatto ambientale.

Un altro fattore da considerare è la sicurezza. Alcune stufe a fungo sono dotate di funzioni di sicurezza come un sensore di basculamento che spegne automaticamente la stufa se questa cade, o un sensore di ossigeno che lo fa se i livelli di ossigeno nell’aria scendono troppo. Alcune stufe hanno anche una funzione di spegnimento automatico se la stufa si surriscalda.

Inoltre, è importante considerare la facilità d’uso. Alcune stufe a fungo sono più facili da usare di altre, con comandi intuitivi e facili da raggiungere. Altre potrebbero richiedere un po’ più di lavoro per capire come funzionano.

Infine, lo spazio disponibile è un fattore chiave. Le stufe a fungo variano notevolmente in dimensioni, quindi è essenziale scegliere una stufa che si adatti allo spazio disponibile. È anche importante tener conto dell’area che la stufa può riscaldare efficacemente. Alcune stufe a fungo sono progettate per riscaldare un’area più ampia, mentre altre sono più adatte per spazi più piccoli.

In sostanza, la scelta di una stufa a fungo dipende da una serie di fattori che vanno oltre le semplici caratteristiche tecniche. È importante considerare tutte queste variabili per fare la scelta più adatta alle proprie esigenze.

Prezzi stufa a fungo

Le stufe a fungo, molto utilizzate soprattutto in ambienti esterni come ristoranti, bar e terrazze, hanno un costo che può variare notevolmente a seconda di vari fattori come la marca, la potenza, i materiali di costruzione e le funzionalità extra.

Un modello base di stufa a fungo, con una potenza di riscaldamento media e costruita in acciaio inossidabile, può costare all’incirca tra i 100 e i 200 euro.

Se stai cercando modelli più avanzati e di alta qualità, con caratteristiche come controllo remoto, sistema di spegnimento automatico in caso di ribaltamento, o un design più elegante e raffinato, i costi possono salire significativamente. In questo caso, potresti aspettarti di spendere tra i 300 e i 500 euro, o anche di più per i modelli di lusso.

Infine, ci sono anche le stufe a fungo a infrarossi, che sono generalmente più efficienti e sicure, ma anche più costose. Questi modelli possono costare in media tra i 600 e i 1000 euro.

Ricorda che questi sono solo prezzi indicativi e il costo effettivo può variare a seconda del venditore e del paese in cui ti trovi. Ti consiglierei di fare una ricerca accurata e confrontare i prezzi di diversi venditori prima di fare un acquisto.

Bestseller No. 1
METRO Professional Fungo riscaldante per esterno, acciaio inox, bruciatore ecologico, da 19 a 50h di funzionamento, accensione elettrica, con rotelle, regolatore e tubo flessibile inclusi, argento
  • Dimensioni: 76 x 76 x 218 cm. (La x Pr x Al). Diametro riflettore: 76 cm. Peso (senza bombola): 11,3 kg
  • Il fungo riscaldatore per esterni ha una struttura realizzata in acciaio verniciato a polvere che lo rende robusto, durevole e ideale per il giardino o per attività gastronomiche
  • La stufa a gas è dotata di un bruciatore ecologico ad alta efficienza con consumo economico e radiazione termica ottimizzata. Inoltre, dispone di dispositivo di sicurezza di accensione termoelettrica con interruttore antiribaltamento
  • Il tempo di funzionamento della stufa a piantana è compreso tra le 19 e le 50 ore con una bombola di gas da 11 kg. È provvisto di un comando del livello di riscaldamento a regolazione continua tra 3,5 e 8 kW
  • Grazie a 2 robuste rotelle, è facile da spostare e posizionare. Il regolatore e tubo flessibile sono inclusi nella confezione
Bestseller No. 2
Mobiclinic PRO, Fungo riscaldante per esterno, Egipto, 13KW, Con ruote, Acciaio, Sistema antiribaltamento, Fornello a gas piramidale per terrazza e giardino, Marchio europeo, Bracere da giardino
  • 🔥RISCALDAMENTO EFFICIENTE: il design a forma di fungo di questo fornello da esterno e il suo riflettore superiore a forma di pagoda consentono al calore di riflettersi e diffondersi in un raggio di diversi metri
  • 🔥DESIGNATO PER DURARE: Il fornello a gas è realizzato in acciaio verniciato a polvere nera, questo riscaldatore da patio è impermeabile e resistente agli agenti atmosferici, alla luce del sole, alla corrosione e alle alte temperature
  • 🔥VERSATILE: questi fornelli da giardino per esterni possono essere utilizzati con gas propano o butano. Il regolatore di gas per la bombola non è incluso. Batterie non incluse
  • 🔥TRASPORTABILE: il fornello da esterno a forma di piramide è dotato di due ruote che consentono di inclinare il fornello e di spostarlo senza fatica
  • 🔥MOBICLINIC S.L.: è un produttore leader di arredi clinici e ospedalieri, ausili quotidiani e ortopedia. Un'azienda specializzata che dal 1985 offre ai suoi clienti la migliore qualità e affidabilità
Bestseller No. 3
Marvin Stufa A Fungo Gas Bombola Gpl Da Esterno Portatile Cilindro Arredo Riscaldante Per Terrazzo Patio Giardino Locali Ristoranti Bar In Acciaio Potenza 13 Kw (grigio)
  • Stufa a Gas forma Fungo ideale per esterno, da cortile, o terrazzo, per riscaldare ambienti fino a 30 Mq2.
  • Questa stufa a fungo di alta qualità in acciaio è particolarmente potente e semplice da maneggiare e fornisce calore mirato istantaneamente.
  • La stufa a fungo riscaldante è realizzata in acciaio verniciato a polvere epossidica: la fiamma corre lungo un cilindro in vetro resistente ad alte temperature e successivamente il calore viene irradiato dal riflettore negli spazi circostanti; l'effetto "fiamma viva" crea un ambiente incredibilmente emozionante, inoltre è regolabile secondo le proprie esigenze.
  • Questo apparecchio è la soluzione ideale per riscaldare le aree esterne, presentando bassi costi di consumo grazie all'alimentazione tramite bombola a gas.
  • Caratteristiche: Potenza calorifera 13 kw - Alloggio Bombola: 15 Kg - Funzionamento a gas GPL - Accensione: Piezoelettrica - Altezza 221 cm - Dimensioni alloggio Bombola (LxA): 36 x 73 cm
Bestseller No. 4
GYMAX Stufa a Gas da Esterno 5-13 kW, Riscaldamento Istantaneo a Propano o Butano, Copertura a Fungo Termoriflettente, Temperatura e Altezza Regolabile (Grigio)
  • # Riscaldamento regolabile # La nostra stufa si riscalda istantaneamente con la combustione a gas e distribuisce un calore potente e costante in un raggio ampio, ideale per vari ambienti esterni. Il riscaldamento è regolabile secondo necessità.
  • # Copertura a fungo termoriflettente # Il riscaldatore a fungo è dotato di una copertura ampia che mantiene il calore salito e riflette i raggi della combustione verso il basso. Inoltre, protegge la stufa da pioggia e neve ed evita di bruciare gli alberi o altre cose intorno.
  • # 2 carburanti a basso consumo # Questa stufetta accetta sia propano che butano come carburanti per assicurare un’ottima efficienza riscaldante a basso consumo. Brucia soltanto 450-945 grammi di carburante all’ora. La bombola di gas è facile da trovare in commercio e da sostituire.
  • # Struttura salvaspazio e stabile # La stufa di combustione è in alto per garantire la massima sicurezza per gli utenti, evitando le bruciature e l’incendio. È possibile utilizzarla ovunque all’esterno. La sua base allargata assicura un’ottima stabilità e la sua forma sottile occupa pochissimo spazio.
  • # Utilizzo facile e resistente # Il riscaldatore a gas è realizzato in ferro robusto con verniciatura antiruggine e calore per assicurare un uso resistente e durevole all’aperto. È molto facile l’utilizzo avendo solo un pulsante d’ignizione e una manopola per regolare il riscaldamento.
OffertaBestseller No. 5
KRIMEX Stufa Fungo Termopatio Riscaldamento per Esterno a GAS 14Kw Nero Opaco Bombola 15 KG
  • 🔥Questa stufa riscalda un'area che arriva fino a 25 metri quadrati
  • 🔥Ha una potenza massima di 14Kw ed arriva ad un massimo di 48000 BTU/ora
  • 🔥Possiede un'accensione piezoelettrica e una valvola di controllo variabile di gas
  • 🔥Contiene, inoltre, il sistema di sicurezza di spegnimento automatico con pulsante anti-inclinazione
  • 🔥Funziona con propano o butano, Ha un diametro di 810 millimetri e un'altezza di 2210 millimetri
Bestseller No. 6
Marvin Stufa a gas bombola gpl Fungo da Esterno portatile con ruote acciaio 20mq giardino patio riscaldante 13KW (Bianco)
  • La stufa a fungo Sunshine è un generatore di calore a infrarossi con potenza di 13 Kw in grado di produrre calore per piccoli o grandi ambienti per irraggiamento.
  • Il fungo riscaldante è dotato di riflettore di alluminio: la sua struttura irradia il calore prodotto dagli infrarossi con alimentazione a gas in bombole.
  • Questa tipologia di stufa è la soluzione ideale per le aree esterne come locali pubblici e privati, presentando bassi consumi grazie all'alimentazione a gas.
  • La stufa a fungo a gas è strutturata da una valvola che garantisce l'ottimale combustione del gas, un bruciatore ed una griglia in lega di acciaio inossidabile per una maggiore resa termica del combustibile, eliminando il monossido di carbonio che si genera durante la combustione del gas.
  • L'impianto del fungo riscaldante garantisce un utilizzo sicuro anche negli ambienti interni: ogni stufa a fungo a gas è, infatti, dotata di un sistema di sicurezza, pronto allo spegnimento in caso di ribaltamento e un sensore per la regolazione della fiamma che assicura maggiore autonomia e versatilità.
Bestseller No. 7
KESSER® Riscaldatore radiante a Gas Fungo riscaldante Stufa radiante da Esterno, Riscaldatore radiante da Esterno 12,5 kW Stufa radiante a Gas, Riscaldatore radiante a Gas, Nero
  • 𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐃𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐈𝐄𝐙𝐎𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀: grazie al semplice sistema di accensione piezoelettrica, è necessario solo un pulsante per accendere il riscaldatore. La potenza termica può essere regolata con precisione tramite una grande manopola rotante e il riscaldatore radiante può essere spento completamente durante la notte.
  • 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐄 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐎: questo potente riscaldatore a infrarossi di KESSER ha un circuito di accensione ed è regolabile di continuo tramite l'accenditore, l'altezza del dispositivo compreso il supporto è di 143 cm. Si tratta di un'unità a pavimento che è flessibile grazie alle pratiche maniglie e alle due grandi ruote integrate e si può cambiare la posizione a piacere.
  • 𝐄𝐒𝐓𝐑𝐄𝐌𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐒𝐈𝐋𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐒𝐎: indipendentemente da dove volete installare il riscaldatore ad alte prestazioni, il riscaldatore a infrarossi può essere utilizzato ovunque, grazie al suo livello di rumorosità estremamente basso. Mentre dormite o chiacchierate con i vostri amici in giardino, potete lasciare l'unità in funzione senza essere disturbati.
  • 𝐄𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐂𝐀𝐋𝐎𝐑𝐄 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐀𝐍𝐓𝐄: l'ampio schermo riflettente assicura che il calore non fuoriesca verso l'alto ma sia distribuito nell'ambiente circostante. Questo significa che il riscaldatore da esterno garantisce al luogo dove è installato e alle persone nelle vicinanze un calore radiante piacevole e confortevole
  • 𝐑𝐄𝐆𝐎𝐋𝐀𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐔𝐀𝐋𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄: mentre dormite o chiacchierate con i vostri amici in giardino, potete lasciare l'unità in funzione senza essere disturbati Ottimizzate l'irradiazione del calore: il nostro riscaldatore permette un orientamento individuale a seconda della situazione e della persona. La potenza termica può essere regolata con precisione tramite una grande manopola rotante e il riscaldatore radiante può essere spento completamente durante la notte.
Bestseller No. 8
Stufa a fungo gpl 5-14kw - 221cm, colore grigio
  • ► CALORE IMMEDIATO: Stufa a fungo gpl 5-14kw da esterno, colore grigio. Alimentazione a butano o propano. Mantiene caldo l’ambiente anche quando le temperature si abbassano.
  • ► MULTIFUNZIONE: Perfetta per cene all'aperto e aperitivi in terrazza, è la soluzione ideale per tutti coloro che non vogliono rinunciare a godersi l'aria aperta anche in inverno.
  • ► BRUCIATORE: Potenza di emissione di calore di 14kw. Accensione Piezoelettrica: per azionare la stufa basta premere un pulsante. Una valvola di controllo gas permette di regolare l’intensità del calore e di spegnere la stufa al termine dell’uso.
  • ► SICUREZZA: La stufa è in grado di riscaldare un’area di copertura di ~20mq, emanando calore costante senza fumo fastidioso o fiamme libere pericolose. E’ dotata di ruote scorrevoli che consentono di trasportarla facilmente e di riporla al chiuso quando non utilizzata.
  • ► CARATTERISTICHE: Altezza 221cm; Diametro campana 90cm; Altezza alloggio bombole 85cm; Diametro max alloggio 40cm. Alloggio bombole 15 kg.
Bestseller No. 9
TRESKO Stufa a infrarossi 2500W | Riscaldatore Fungo elettrico da patio con 2 livelli di calore | interni ed esterni | Riscaldatore da stand con display a LED in quarzo a infrarossi
  • RISCALDAMENTO A RISPARMIO ENERGETICO: Grazie al processo Instant-Heat integrato, la stufa alogena TRESKO si riscalda in pochi secondi, garantendo un calore ottimale e un comfort accogliente. Il calore mirato attraverso l'effetto riflettore, assicura uno sviluppo di calore diretto in tutte le direzioni.
  • DALLA PARTE DELLA SICUREZZA: Il riscaldatore a infrarossi utilizzabile in modo variabile per uso interno ed esterno. Il riscaldatore a infrarossi è anche impermeabile e resistente alla corrosione. L'interruttore principale impermeabile offre una protezione aggiuntiva contro gli spruzzi d'acqua. Se il riscaldatore a fungo si rovescia, il sensore interrompe l'alimentazione.
  • REGOLABILE INDIVIDUALMENTE: Il riscaldatore a infrarossi TRESKO funziona con 2 livelli di potenza (1250W & 2500W), che raggiungono alte prestazioni nonostante il basso consumo energetico.
  • PER DIVERSE OCCASIONI: Utilizza il riscaldatore a infrarossi alla prossima festa in giardino, per il catering, il campeggio, l'officina o semplicemente per un calore accogliente in casa.
  • ALTA QUALITÀ: Riscaldatore da patio molto robusto e durevole con griglia di protezione e palo centrale in acciaio inossidabile. Il grado di protezione IP34 protegge anche dagli spruzzi d'acqua e dalla penetrazione di corpi estranei.
Bestseller No. 10
DARDARUGA Fungo Riscaldante per Esterno a Colonna in Acciaio INOX, 360°, 11,2 KW, Tubi in Vetro Borosilicato Nobilitato, Finiture di Qualità, Fiamma a Vista, Arredo Design per Giardini Terrazze
  • [SCALDA SUBITO]. Colonna di Calore con fiamma a vista DARDARUGA per esterno, CE approved, riscalda immediatamente gli ambienti esterni in un raggio di 2 m (diametro 4 m). Alte prestazioni e consumi ridotti, facile da trasportare da un ambiente all’altro. Potenza Massima: 11.2 kW. Consumi: 410-815 g/h. Peso netto (senza bombola): 15 kg.
  • [MATERIALE RESISTENTE]. Misure ingombro totali: 180 x 54 cm. Colore grigio acciaio. Griglia di protezione colore nero. Costruita in vero acciaio INOX di prima qualità e materiali studiati appositamente per resistere al calore e a sollecitazioni atmosferiche come l’umidità e la pioggia.
  • [ELEGANTE E SICURA]. Design elegante per questa colonna con bellissima fiamma a vista, adatta a tutti gli ambienti esterni, riscalda e illumina ad ampio raggio creando atmosfera confortevole. La bombola viene inserita nella base con spazio dedicato di 41x69 cm. Doppiamente sicura grazie al sistema di blocco: in caso di ribaltamento e in caso di spegnimento della fiamma la fuoriuscita di gas viene interrotta.
  • [FIAMMA STABILE]. La fiamma è perenne e protetta all’interno del tubo di vetro borosilicato diametro 12 cm, trasparente e resistente al calore. Il tubo in nobile vetro BOROSILICATO è più resistente, offre maggiori perfomance e minori consumi. Griglia di protezione esterna diametro 31 cm. Inclusi pulsante salvavita e sicurezza per la fiamma.
  • [GARANZIA]. 2 anni di garanzia Dardaruga. Assistenza Italia 7 giorni su 7, RICAMBI disponibili e tutta la professionalità di Dardaruga nel trovare le soluzioni migliori per il tuo outdoor living. Per utilizzarlo è necessario una bombola e il relativo kit composto da: regolatore di pressione (29-37mbar), tubo flessibile gas, guarnizioni e fascette, non comprese nella confezione (solitamente fornito insieme alla bombola).

Vantaggi e svantaggi della stufa a fungo

La stufa a fungo è un tipo di stufa a gas che viene comunemente utilizzata per riscaldare aree esterne come terrazze, verande o spazi aperti nei ristoranti. Prende il nome dalla sua forma particolare che ricorda quella di un fungo.

Vantaggi:

1. Efficacia di riscaldamento: La stufa a fungo è molto efficace nel riscaldare ampie aree all’aperto, a differenza di molte altre stufe esterne.

2. Facilità d’uso: Queste stufe sono generalmente molto facili da usare. Basta collegare la bomboletta di gas e accendere la stufa.

3. Mobilità: Grazie alle ruote montate sul fondo, le stufe a fungo sono molto mobili e possono essere facilmente spostate da un luogo all’altro.

4. Versatilità: Sono perfette per vari scopi, come ristoranti all’aperto, eventi, feste in giardino, ecc.

Svantaggi:

1. Consumo di combustibile: Le stufe a fungo consumano una notevole quantità di gas, il che può essere costoso nel tempo.

2. Sicurezza: Se non usate correttamente, le stufe a fungo possono rappresentare un rischio di incendio. Inoltre, il monossido di carbonio prodotto dalla combustione del gas può essere pericoloso se la stufa è utilizzata in un’area scarsamente ventilata.

3. Impatto ambientale: Le stufe a fungo non sono ecologicamente efficienti. Consumano una grande quantità di gas e producono emissioni di gas serra.

4. Riscaldamento diretto: A differenza delle stufe a infrarossi, le stufe a fungo riscaldano l’aria intorno a loro, non le persone o gli oggetti direttamente. Ciò significa che possono essere meno efficaci se c’è molto vento.

In definitiva, la stufa a fungo può essere una buona scelta per riscaldare ampie aree all’aperto, ma è importante tener conto dei costi in termini di consumo di gas e impatto ambientale.

Altre cose da sapere sulla stufa a fungo

Domanda: Cosa è esattamente una stufa a fungo?
Risposta: Una stufa a fungo è un tipo di riscaldatore esterno che utilizza il gas propano o il gas naturale per generare calore. Prende il nome dalla sua forma distintiva che ricorda quella di un fungo. È particolarmente popolare per l’uso in spazi esterni come i patio dei ristoranti o le aree lounge all’aperto.

Domanda: Come funziona una stufa a fungo?
Risposta: Una stufa a fungo funziona bruciando il gas nel suo bruciatore, situato nella parte superiore del dispositivo, sotto un cappuccio metallico a forma di disco. Quando il gas viene acceso e bruciato, produce calore. Il cappuccio metallico serve a riflettere il calore prodotto verso il basso e lateralmente, permettendo di riscaldare una vasta area.

Domanda: Una stufa a fungo è sicura da usare?
Risposta: Sì, una stufa a fungo è generalmente sicura da usare, se utilizzata correttamente e con le dovute precauzioni. Molti modelli hanno una funzione di spegnimento automatico se la stufa viene rovesciata. È importante assicurarsi che la stufa sia posizionata su una superficie solida e stabile, e che ci sia un ampio spazio intorno ad essa per permettere una corretta ventilazione.

Domanda: Quanto calore può produrre una stufa a fungo?
Risposta: La quantità di calore prodotta da una stufa a fungo può variare in base al modello e alla potenza del bruciatore. Però, in media, una stufa a fungo può produrre tra 10.000 e 50.000 BTU, che è sufficiente per riscaldare un’area di 15-20 metri quadrati.

Domanda: È costoso utilizzare una stufa a fungo?
Risposta: Il costo di utilizzo di una stufa a fungo dipende da vari fattori, tra cui il prezzo del gas nella tua zona, la frequenza d’uso e la potenza del bruciatore. In generale, una stufa a fungo a gas propano può costare tra 1 e 2 euro all’ora da utilizzare.

Domanda: Cosa dovrei considerare quando acquisto una stufa a fungo?
Risposta: Alcuni fattori importanti da considerare quando si acquista una stufa a fungo includono il tipo di gas necessario (propano o naturale), la potenza del bruciatore, la dimensione dell’area che si desidera riscaldare, le caratteristiche di sicurezza come lo spegnimento automatico, e naturalmente il tuo budget.

Migliore stufa a fungo – Scelta, opinioni e prezzi

Luca Vista è un appassionato blogger e influencer che ha trasformato la sua passione per la scrittura e la condivisione di conoscenze in un progetto online di successo. Sul suo blog personale, Luca pubblica guide dettagliate e informative per i consumatori, coprendo una vasta gamma di argomenti.

Torna su